Il Formaggio di Capra è uno dei più antichi formaggi prodotti in Calabria, cambia odore e sapore a seconda del luogo dove è prodotto, per via della diversa composizione botanica dei pascoli che conferiscono al formaggio un gusto diverso.
Viene realizzato in tutta la regione con latte di capra intero crudo, in genere prodotto dalle razze o popolazioni autoctone come la Capra Nicastrese, la Tropeana, la Capra Rustica di Calabria o la Capra d’Aspromonte.
Si presenta come un formaggio dal diametro di 18-20 cm, con scalzo leggermente concavo di 6-7 cm, e dal peso da 1 a 2 Kg, con crosta sottile di colore bianco crema nel prodotto fresco e giallo bruno in quello stagionato.
La pasta si presenta burrosa ed elastica nel primo caso, consistente e granulosa nel secondo.
Esprime un sapore dolce acidulo nel prodotto fresco, accentuatamente piccante in quello stagionato; si evidenzia una piccola, ma fitta occhiatura.
Ha un odore classico di lattico nel prodotto fresco, piccante ed intenso in quello stagionato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.